MONDO ASSICURATIVO
Assicurazioni, sarà cyber-polizza
McKinsey: tanti italiani prima di andare in agenzia s’informano sul web per decidere su Rc Auto e altri rischi. Le compagnie dovranno adeguare l’offerta
Le assicurazioni italiane nel digitale brillano rispetto ai concorrenti europei…
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Intermedia Channel
Complici i tagli alla sanità pubblica (tra il 2015 e il 2019 secondo l’Ufficio parlamentare del bilancio ammonteranno a ulteriori 8 miliardi), sono in aumento gli italiani che guardano con interesse alle polizze assicurative per tutelarsi sul fronte della salute….
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
Cosa cambia per l’agente di assicurazioni? Importante Convegno il 16 dicembre a Ragusa organizzato dalla locale sez. Provinciale SNA…..
La sezione Provinciale di Ragusa del Sindacato Nazionale Agenti ha organizzato per mercoledì prossimo 16 dicembre un convegno dal titolo “Cosa cambia per l’agente di assicurazioni” ((aperto a tutti gli intermediari).
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Sna Channel
Salute, la sostenibilità del Ssn passa dai fondi integrativi
Le famiglie impiegano 30 miliardi di Euro l’anno per garantirsi il diritto alla salute. L’anomalia è che buona parte di questo costo non è intermediato da fondi o assicurazioni. La necessità di rafforzare l’assistenza sostitutiva….
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Intermedia Channel
La sanità ora si unifica in rete
Ci vuole un responsabile privacy per le strutture sanitarie pubbliche e private, che possono usare due archivi informatizzati: il Dossier sanitario elettronico e il Fascicolo sanitario elettronico (Fse).
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
La telematica a bordo? Rivoluzionerà le polizze
Auto, casa, salute: in queste tre aree i dispositivi mobili che consentono di archiviare informazioni stanno rivoluzionando il settore assicurativo e le aspettative dei clienti
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
RISPARMIO GESTITO
Bail-in, risparmi senza rete A rischio la fiducia dei clienti
Moral hazard al ko tecnico. Rimuovendo la rete di protezione dello stato al sistema finanziario, le banche dovranno assumersi i propri rischi valutandoli nell’ottica del risanamento interno…
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
Banche alla prova di solidità
I problemi che si trovano ad affrontare gli obbligazionisti dei quattro istituti oggetto di salvataggio (CariFerrara, Banca Marche, Etruria e CariChieti) potrebbero essere solo un antipasto di quello che avverrà in futuro.
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
«Vietare i bond subordinati allo sportello
Un sistema bancario solido e sano, dove la scarsa trasparenza nei confronti dei risparmiatori non dovrà più ripetersi.
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
La Super Vita affascina i Paperoni
Sarà un prodotto versatile in grado di coprire rischi diversi. La polizza del futuro sarà, come dicono gli esperti, multi-ramo, cioè capace di rispondere puntualmente alle complesse esigenze dei grandi patrimoni e al crescente bisogno di sicurezza che ha portato le famiglie più facoltose ad aumentare in modo significativo l’investimento in prodotti assicurativi.
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
Una montagna da mille miliardi tutti i titoli in pancia alle banche a rischio con i nuovi salvataggi
La direttiva europea Brrd è una rivoluzione in banca, perché dal 1° gennaio sposta il costo dei salvataggi e dei fallimenti più di prima sulle spalle di azionisti, obbligazionisti e nei casi più estremi depositanti
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Assinews
PREVIDENZA E DINTORNI
Regalagli la pensione
Allarme previdenza: i ventenni di oggi rischiano di poter smettere di lavorare soltanto a 78 anni e con assegni incerti. L’arrivo del Natale offre quindi l’occasione di donare a figli e nipoti un investimento a lungo termine. Dai bond alle polizze, ecco alcune idee…
il resto dell’articolo consultabile sul Sito Intermedia Channel