COMPAGNIE ASSICURATIVE
B.Generali: il Cda propone un dividendo di 1,2 euro/azione
Il Cda di B.Generali ha approvato la scorsa settimana il progetto di bilancio individuale ed il bilancio consolidato relativi all’esercizio 2015 e ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo unitario di 1,2 euro per azione.
INTERMEDIARI
COLLABORAZIONI FRA INTERMEDIARI: L’UTILIZZO PREVALENTE E’ PIU’ “TATTICO” CHE “STRATEGICO”
La società di consulenza Innovation Team ha condotto una indagine a distanza di tre anni dall’entrata in vigore della legge. Ecco che cosa è emerso…
http://www.tuttointermediari.it/?p=16487
Tra assicuratori e flotte prove di sinergie
Nuove offerte per fornire più valore ai clienti: in campo anche UnipolSai, Allianz, Direct Line e Sara
Maggiore diffusione di soluzioni telematiche, rimodulazione delle tariffe in base alla sinistrosità, personalizzazione dei servizi.
http://www.intermediachannel.it/tra-assicuratori-e-flotte-prove-di-sinergie/
MERCATO
Sconti Rc auto, il Mezzogiorno lancia la sfida
Impegno: «Renzi deve riconnettersi con il Sud». Al Senato arriva l’emendamento salva-bonus
http://www.intermediachannel.it/sconti-rc-auto-il-mezzogiorno-lancia-la-sfida/
RISPARMIO GESTITO
Mutui ancora in corsa: +32% la domanda a febbraio
Non si arresta la crescita della domanda di mutui da parte delle famiglie italiane, in atto da oltre due anni. A febbraio le domande sono aumentate del 32,4% rispetto lo stesso mese del 2015, che a sua volta era stato caratterizzato da un robusto incremento.
http://www.assinews.it/03/2016/mutui-ancora-corsa-32-la-domanda-febbraio/660005883/
PREVIDENZA E DINTORNI
Pensione sempre più magra per i giovani
Mille euro di contribuzione accantonata nell’anno 2014, utile per il nuovo calcolo della pensione con il sistema contributivo (introdotto dalla legge n. 335/1995, riforma Dini), nel 2016 valgono soltanto 1.005,05 euro.
http://www.assinews.it/03/2016/pensione-sempre-piu-magra-giovani/660005881/
Inps e sindacati “Subito le pensioni con uscita flessibile”
Crollano le domande di indennità di disoccupazione, ma l’Italia, quanto a lavoro, non è un paese per giovani. A gennaio, fa notare l’Inps, ci sono state 148.185 richieste di sussidio da parte di chi ha perso il posto (considerando indennità di disoccupazione, Aspi, mini Aspi e Naspi): il 32,3 per cento in meno rispetto ad un anno prima.
http://www.assinews.it/03/2016/inps-sindacati-subito-le-pensioni-uscita-flessibile/660005873/