COMPAGNIE
Compagnie assicurative italiane, è l’ora della Digital Transformation
Secondo i risultati di una ricerca CeTIF, l’80% delle Compagnie intervistate investirà nel prossimo biennio per innovare la customer experience. Seguono i canali digitali e prodotti e servizi abbinati a connected device (black box per l’auto, white box per la casa e dispositivi wearable per la persona)
Compagnie assicurative italiane, è l’ora della Digital Transformation
Santoliquido (Sara): rischi da black box e colpo di frusta
Ci sono due minacce che potrebbero portare di nuovo le tariffe Rc Auto a lievitare all’insù, dice il dg di Sara Assicurazioni, Alessandro Santoliquido. L’obbligo di installare a bordo di tutte le auto la scatola nera, previsto nella versione finale del ddl concorrenza, ora all’esame della Camera, potrebbe far crescere i prezzi medi del 10-15%.
MERCATO
PRIMO SEMESTRE 2016: RACCOLTA PREMI DANNI A -1,5% RISPETTO A UN ANNO FA
Secondo i dati dell’Ania, i premi totali sono stati pari a 18,1 miliardi di euro. Determinante, come ormai succede da tempo, il calo nel settore auto, -4,3% (Rc auto -6,2%).
http://www.tuttointermediari.it/?p=21723
INTERMEDIARI
Esiti del primo confronto tra IVASS, intermediari ed imprese sulla direttiva IDD
Nella giornata di ieri primo vivace confronto a Roma sulle linee guida preventive di EIOPA. Perplessità su tempi e contenuti ma disponibilità al dialogo e collaborazione
Assicurazioni, quali sono le professioni a rischio automatizzazione
Più un lavoro è meccanico e ripetitivo più è a rischio automatizzazione. Maggiore è il livello di specializzazione che un lavoro richiede meno possibilità ha questo lavoro di venir automatizzato. A dirlo è un rapporto McKinsey che ha analizzato le conseguenze dell’automatizzazione del lavoro in diversi settori. Tra questi anche quello assicurativo
Assicurazioni, quali sono le professioni a rischio automatizzazione
RISPARMIO GESTITO
Abi, prestiti al palo, più depositi
In crescita i mutui (poco) e le sofferenze a 85 miliardi
Ad agosto l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.807,6 miliardi di euro, è stato nettamente superiore, di oltre 136 miliardi, all’ammontare complessivo della raccolta da clientela, 1.671,3 miliardi di euro.
http://www.assinews.it/09/2016/abi-prestiti-al-palo-piu-depositi/660030040/
TTUALITA’
Cyber risk, violate il 92% delle imprese
Il 92% delle aziende ha subìto una violazione della sicurezza informatica negli ultimi cinque anni e in alcuni casi c’è stata anche la perdita dei dati relativi alla clientela. Il dato allarmante è emerso da un’indagine europea condotta dal colosso assicurativo inglese Lloyd’s che ha coinvolto 350 tra le più grandi imprese, con un fatturato di oltre 250 milioni.
http://www.assinews.it/09/2016/cyber-risk-violate-92-delle-imprese/660030049/
Ecco chi sono le donne che stanno rivoluzionando il settore delle assicurazioni
Nella trasformazione digitale che sta cambiando il settore assicurativo c’è anche un’impronta femminile. E Insurance Networking News ha deciso di premiare quelle donne che hanno saputo con il loro ingegno e le loro capacità organizzative traghettare il settore assicurativo nella nuova era digital.
Ecco chi sono le donne che stanno rivoluzionando il settore delle assicurazioni