COMPAGNIE
Cerchio d’oro 2016, Groupama Assicurazioni è la compagnia assicurativa innovativa dell’anno
La compagnia ha ricevuto anche il massimo riconoscimento – per il tool di analisi Save Risk – nella categoria prodotti e servizi assicurativi danni e una menzione speciale di merito per l’App MyAngel
MERCATO
Outlook negativo per le compagnie di riassicurazione dell’Asia Pacifica
Secondo un report pubblicato dall’unità Ratings Services di Standard & Poor’s intitolato “Asia-Pacific Reinsurers Face An Earnings and Growth Crunch”, le compagnie di riassicurazione dell’Asia Pacifica continueranno ad affrontare una forte competizione e avranno brevi momenti di tregua
http://www.assinews.it/articolo.aspx?art_id=34938
Lo studente in gita scia fuoripista? Indennizzo ridotto
La scuola paga un indennizzo ridotto per l’incidente capitato al ragazzo che in gita scolastica scia fuori pista. La Corte di cassazione, con la sentenza 3502, conferma la corresponsabilità del giovane, nella misura del 40%, nel determinare l’evento nel quale si era gravemente ferito.
http://www.intermediachannel.it/lo-studente-in-gita-scia-fuoripista-indennizzo-ridotto/
RISPARMIO GESTITO
Algebris lancia un nuovo fondo
Algebris, l’hedge fund guidato da Davide Serra, fa campagna acquisti a Londra, portando in squadra Alberto Gallo, economista di Royal Bank of Scotland.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34965
Euler: più veloci gli incassi In calo i mancati pagamenti
Migliora il quadro dell’economia reale in Italia, con i mancati pagamenti alle imprese che calano (il valore medio di un mancato pagamento è diminuito del 19%, arrivando a 17 mila euro nel 2015) e il Pil che torna a crescere, certo a un tasso ancora contenuto del solo 1,1% quest’anno dopo un +0,6% nel 2015, ma almeno cresce.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34963
PREVVIDENZA E DINTORNI
Per quanto riguarda le pensioni il 2016 non si apre con buone notizie
Per quanto riguarda le pensioni il 2016 non si apre con buone notizie
http://www.assinews.it/articolo.aspx?art_id=34955
I consumatori rispondono sul futuro del welfare
Il 61% degli intervistati si è dichiarato “molto o abbastanza favorevole a pagare direttamente i servizi di cui ha bisogno se lo Stato riducesse le tasse”, l’85% desidera comunque che lo Stato conservi il monopolio dei servizi fondamentali.