MONDO ASSICURATIVO
Greco lascia Generali per Zurich
Il manager resterà fino all’assemblea di aprile che approverà il bilancio 2015. Si apre la partita per la sua successione e la Borsa reagisce con un calo del titolo di oltre il 3%. Il candidato interno è Donnet.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34496
RC AUTO: AUMENTANO I SINISTRI CONSIDERATI DALLE IMPRESE A RISCHIO FRODE E QUELLI OGGETTO DI DENUNCIA-QUERELA
I dati resi noti dall’Ivass si riferiscono al 2013. La regione Campania, dove nel 2013 sono localizzati l’8,5% dei sinistri denunciati in Italia, continua a registrare le più alte percentuali di sinistri a rischio frode, totalizzando da sola il 34,7% dei valori nazionali dei sinistri oggetto di denuncia/querela.
http://www.tuttointermediari.it/?p=15125
LA PARABOLA DI GIOVANNI DI BENEDETTO: DA AGENTE ITAS A VICEPRESIDENTE DELL’ANIA
In Ania da tre anni e mezzo, fino a maggio 2012 è stato presidente del Gruppo agenti Itas. Poi il passaggio dall’altra parte della barricata.
http://www.tuttointermediari.it/?p=15113
RISPARMIO GESTITO
Orizzonte temporale, stabilire quello giusto e poi rispettarne i tempi
Tranne la necessità di parcheggiare la liquidità per esigenze familiari prestabilite o per aspettare come investire al meglio, l’orizzonte temporale corretto è sempre quello di medio – lungo periodo
Gran finale di 2015 per i fondi
Il risparmio gestito ha ottenuto il miglior risultato dal 2003, ovvero da quando Assogestioni pubblica i dati completi. Adesso l’attesa è per i numeri di gennaio dopo la forte volatilità dell’inizio del 2016
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34498
Castelli nuovo ad BancoPosta Fondi sgr
Sarà Alberto Castelli il nuovo amministratore delegato di BancoPosta Fondi Sgr. Ieri si è riunito il cda della società di gestione dopo le dimissioni, la scorsa settimana, dell’ex top manager, Antonio Nervi, che resta responsabile investimenti del gruppo postale, come anticipato ieri da MF-Milano Finanza.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34497
PREVIDENZA E DINTORNI
Pensioni Inps, meno invalidità più anzianità
Sono sostanzialmente stabili le rendite per vecchiaia, in aumento invece le pensioni di anzianità, soprattutto tra le lavoratrici di sesso femminile, che hanno potuto fruire dei requisiti ridotti previsti dalla famosa “opzione donna”.
http://iomiassicuro.it/it/news_all.asp