COMPAGNIE
Prima di tornare a Zurich, l’ex ad Greco ha fissato obiettivi molto ambiziosi e ora il Leone fatica a trovare il successore
Generali come Amazon. Piaceva a Mario Greco (nella foto), allora boss del gruppo assicurativo triestino, paragonare la sonnacchiosa compagnia assicurativa al colosso delle vendite on line. Amazon era partita con i libri on line, è finita con i pomodori consegnati in un’ora al centro di Milano.
http://www.intermediachannel.it/il-sogno-generali-amazon-e-quel-gioco-delle-tre-carte/
Solvency e titoli di Stato, mal di pancia assicurativo
Come per le banche, il comparto deve presidiare i rischi con un patrimonio più consistente
Allerta capitale anche per le assicurazioni europee finite sotto la lente con le regole di Solvency II. E potrebbero non essere più un investimento da cassettista. Proviamo a capire perché, partendo da Solvency. «Sono – spiega Debora Liuzzi, Institutional Advisory di Jci Capital Limited – delle regole finalizzate al rafforzamento del capitale e a una migliore gestione del rischio, contenute nella Direttiva 2009/138/CE che è entrata in vigore lo scorso primo gennaio».
http://www.intermediachannel.it/solvency-e-titoli-di-stato-mal-di-pancia-assicurativo/
Unipol è già nel dopo Fonsai, il futuro sarà nelle polizze hi-tech
Centrati gli obiettivi dell’integrazione, ora punta su Rc auto, welfare privato e rischio casa
http://www.intermediachannel.it/unipol-e-gia-nel-dopo-fonsai-il-futuro-sara-nelle-polizze-hi-tech/
INTERMEDIARI
VERDONE: «DIVIETI, IMPOSIZIONI E PREZZI RC AUTO UGUALI PER TUTTI: MA CHE LEGGE DELLA CONCORRENZA E’?»
direttore affari istituzionali di UnipolSai Assicurazioni critica le modifiche al testo intervenute sia alla Camera, sia al Senato. «Le vere riforme nella Rc auto? Devono partire dai fattori strutturali di costo principali: su tutti, dal danno alla persona», dice.
http://www.tuttointermediari.it/?p=16133
MERCATO
Polizze vita in crescita, spuntano le ibride e il boom delle auto frena il ramo danni
Prosegue il trend positivo non solo per le unit linked. Le compagnie preparano prodotti nuovi da sottoporre a un mercato sempre più interessato per diversi motivi. In particolare la possibilità di ottenere rendimenti anche in momenti difficili
Assicurazioni e previdenza: Assegno basso se si inizia tardi, la rendita sale sul lungo periodo
lavoratori con minore retribuzione, o con periodi di contribuzione discontinui e limitati e quelli che fanno una brillante carriera rischiano di più. E così sbagliano molti giovani quando attendono tanto per attivare il programma di accumulo
DE PASCALIS (IVASS): «RC AUTO? BASTA RATTOPPI, SERVE UNA RIFORMA VERA. TARIFFA ITALIA? PER QUALCHE ASSICURATO DI NAPOLI IL PREMIO POTREBBE ANCHE AUMENTARE…»
Il capo servizio studi e gestione dati dell’istituto di vigilanza ha parlato di tutto. «Il Ddl Concorrenza? Su molti punti ci troviamo d’accordo». Ma su altri i dubbi restano…
Sembra essere tramontata l’ipotesi contenuta nel Ddl Concorrenza che assegna all’Ivass un ruolo di primo piano e cioè quello di determinare sconti “significativi” nel prezzo della Rc auto.
PREVIDENZA E DINTORNI
Previdenza integrativa, meglio se automatica
L’età nella quale riscuotere si allunga sempre di più e le prospettive non sono buone. L’unica compensazione possibile arriva dalle pensione complementare e da un sistema più semplice
http://www.intermediachannel.it/previdenza-integrativa-meglio-se-automatica/
Pensioni, chi si ferma è perduto. Si punta sui contributi definiti
La previdenza complementare lancia un consistente piano di taglio dei costi organizzativi e intende migliorare i report. Ma spuntano anche novità nel varo di nuovi prodotti per arginare possibili cali dei listini
http://www.intermediachannel.it/pensioni-chi-si-ferma-e-perduto-si-punta-sui-contributi-definiti/
ATTUALITA’
«Non sparate più sulle polizze, in Italia serve la protezione
Intervista a Dario Focarelli (nella foto, di Studio Franceschin), Direttore generale dell’Ania
Ancora una volta si torna parlare di un aumento delle imposte di successione e di un giro di vite anche sulle polizze , in particolare di quelle finanziarie…
http://www.intermediachannel.it/non-sparate-piu-sulle-polizze-in-italia-serve-la-protezione/