COMPAGNIE
WIR 2016, IoT e crescente domanda digitale sono i principali segnali di rottura nell’industria assicurativa
comportamenti della generazione Y e le emergenti tecnologie connesse rompono gli schemi dei modelli di business esistenti
Il World Insurance Report 2016* (WIR), pubblicato oggi da Capgemini, uno dei più importanti fornitori globali di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing, ed Efma, identifica le minacce che spingono il settore assicurativo verso un cambiamento dirompente.
Muzinich stringe intesa con B. Generali
Si allarga la rosa dei partner che dialogano con Banca Generali. L’asset manager americano Muzinich, specializzato nel corporate credit e nei comparti del credito high yield, punta a crescere in Italia, e in particolare nel segmento delle reti di alto livello, diventando uno degli interlocutori primari nelle nuove gestioni di Banca Generali
http://www.assinews.it/03/2016/muzinich-stringe-intesa-con-b-generali/660004602/
INTERMEDIARI
L’omicidio stradale diventa legge
La pena potrà andare da due a 18 anni. Test sanitari coattivi autorizzati anche a voce
A sei anni esatti dalla prima proposta presentata in Parlamento, l’omicidio stradale diventa legge e sarà punito con la reclusione da due a 18 anni.
http://www.intermediachannel.it/lomicidio-stradale-diventa-legge/
MERCATO
“Proteggere l’arte: nuovi spunti in campo assicurativo e tecnico” – Milano, 15 marzo
“Opere d’arte e edifici di pregio quanto sono protetti? Quali sono le sinergie da sviluppare per avere un maggiore controllo dei rischi legati a questo immenso patrimonio? Come sviluppare la resilienza nei confronti dei rischi che possono coinvolgere opere d’arte?”.
ATTUALITA’
Coface: “La tecnologia al servizio dell’intermediario assicurativo”
Si è svolto martedì – presso l’Auditorium della sede milanese di Coface – il convegno “La tecnologia al servizio dell’intermediario assicurativo”, organizzato da InsuranceConnect e SNA
Diminuiscono i Paperoni nel mondo
Per la prima volta dal 2009 il numero dei Paperoni nel mondo è in calo: lo riferisce la rivista Forbes, specificando che diminuisce anche la fortuna globale dei miliardari. La lista dei super ricchi per il 2015 conta 1.810 miliardari, 16 in meno dell’anno precedente patrimoni sono diminuiti in un anno di 570 miliardi di dollari, attestandosi a 6.480 miliardi (5.964 mld euro).
http://www.assinews.it/03/2016/diminuiscono-i-paperoni-nel-mondo/660004595/
PREVIDENZA E DINTORNI
Previdenza complementare e sviluppo, una “mission (im)possible”
L’industria è a un punto di svolta nelle sfide del sostegno all’economia reale e della previdenza. Quest’ultimo è anche il tema centrale della plenaria di chiusura del Salone del Risparmio 2016
http://www.intermediachannel.it/previdenza-complementare-e-sviluppo-una-mission-impossible/
I calcoli sulla pensione. E sulla sua reversibilità
Nel discutere di pensioni bisogna distinguere ciò che è previdenza da quello che è assistenza. Pure nel caso della reversibilità. Sarebbe quindi equo determinare l’importo della pensione non solo in base alla speranza di vita del titolare, ma anche a quella di chi potrebbe diventarne beneficiario
http://www.intermediachannel.it/i-calcoli-sulla-pensione-e-sulla-sua-reversibilita/
RISPARMIO GESTITO
Comprare casa con il leasing Il governo lancia un’alternativa al mutuo