COMPAGNIE
Generali punta sul digitale, più efficienza operativa per contrastare i tassi-zero
Nel primo semestre dati in calo ma oltre le stime di consensus. La compagnia considera solidi i risultati e indica che non modifica gli obiettivi del piano industriale al 2018. Vita: minori vendite di bond a sostegno della redditività futura. Danni: bene il combined ratio. L’impatto dei mercati finanziari
Generali punta sul digitale, più efficienza operativa per contrastare i tassi-zero
INTERMEDIARI
Ivass: a luglio sanzioni a 1.336.817 € (339.500 agli intermediari)
A luglio tornano a salire le sanzioni IVASS, attestandosi a a 1.336.817 €:
– soggetti sanzionati: 55
– numero delle sanzioni inflitte: 211
– importo medio della sanzione: € 6.335
Ivass: a luglio sanzioni a 1.336.817 € (339.500 agli intermediari)
Capitale umano? Meglio proteggerlo con polizza ad hoc
La via per rimborsare il mutuo e/o mantenere il tenore di vita
La domanda è semplice, ma in pochi la fanno: in caso di una sua scomparsa la sua famiglia riuscirà a mantenere lo stesso tenore di vita? Basterebbe il quesito per fare riflettere molti italiani sull’indiscussa utilità di sottoscrivere un contratto assicurativo che tuteli gli eredi (temporanea caso morte o Tcm). L’importanza di proteggere il proprio capitale umano, la capacità di creare, tra l’altro, reddito e benessere economico, non è da tutti percepita, così in pochi ci pensano.
MERCATO
Direct Line, pronti a nuovi scioperi dopo un mese di lotta
Dopo 4 settimane consecutive di mobilitazione e sciopero, i lavoratori di Direct Line non mollano e annunciano nuove iniziative per dire «no» ai 200 esuberi, annunciati dal colosso di assicurazioni on line.
RISPARMIO GESTITO
La complessa rete di tutele a garanzia del risparmio previdenziale
manda. Il risparmio previdenziale assume importanza e particolare valenza sociale considerando che è finalizzato al mantenimento del tenore di vita nel periodo senile. Come è protetto nell’ordinamento italiano?
Risposta. Va ricordato in premessa, visto che la tutela costituzionale del risparmio (in base all’articolo 47 della Costituzione) è stata più volte evocata negli ultimi mesi, che i fondi pensione godono di una du-plice salvaguardia costituzionale, sia in virtù proprio dell’articolo 47, sia dell’articolo 38 trattando-si di strumenti previdenziali.
D. Chi vigila sui fondi pensione?
ATTUALITA’
Galateri: «Generali, niente fusioni. L’Eurostoxx? Torneremo»
Il presidente del Leone di Trieste esclude l’aggregazione con il gruppo AXA. Obiettivo dell’azienda sviluppare competitività, efficienza e innovazione
Galateri: «Generali, niente fusioni. L’Eurostoxx? Torneremo»