COMPAGNIE
Axa: tagli del personale in vista in Belgio
Tagli del personale in vista per la controllata belga di Axa: Axa Belgique infatti ha reso note le sue intenzioni di tagliare 650 posti di lavoro entro il 2018 nel quadro di un nuovo piano strategico che punta sulla trasformazione digitale.
http://www.assinews.it/09/2016/axa-tagli-del-personale-vista-belgio/660029381/
SARA ASSICURAZIONI: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016
premi di competenza sono diminuiti del 2,8%. In aumento il risultato netto.
http://www.tuttointermediari.it/?p=21265
INTERMEDIARI
Gara a sette per le polizze Uniqa
Entra nel vivo la partita per la cessione delle compagnie italiane controllate dall’austriaca Uniqa con sette pretendenti che sarebbero pronti ad andare fino in fondo. Si tratta di quattro compagnie di assicurazioni (di sicuro Cattolica, Reale Mutua e Itas) e di tre fondi di private equity tra cui Cinven ed Apollo.
I semestre in crescita per Helvetia
Nel primo semestre 2016 il Gruppo Helvetia ha incrementato il risultato operativo dell’8%, raggiungendo quota CHF 238 mln.
http://www.assinews.it/09/2016/semestre-crescita-helvetia-2/660029371/
MERCATI
I rischi delle polizze obbligatorie sulle case
Mediobanca Securities avanza (cfr. “Mediobanca, per i terremoti l’Italia spende 3 mld l’anno”, di Paola Valentini, Milano Finanza, 30.08.2016) la proposta dell’assicurazione obbligatoria per tutte le abitazioni italiane (chissà perché non per gli immobili non abitativi), asserendo che «potrebbe costare circa 100 euro pro capite
http://www.intermediachannel.it/i-rischi-delle-polizze-obbligatorie-sulle-case/
ATTUALITA’
DIRECT LINE: LA MOBILITAZIONE PROSEGUE. NUOVI SCIOPERI ALL’ORIZZONTE
Continua la protesta dei lavoratori della compagnia diretta. Ormai si protrae ininterrottamente da un mese…
http://www.tuttointermediari.it/?p=21255
PREVIDENZA E DINTORNI
Pac o fondi pensione, un regalo che rende
Il Quesito: Vorremmo accantonare dei risparmi per le spese dei nostri figli. Ci sono degli strumenti che permettono di “mettere in caldo” dei capitali e ottenere un ritorno? – Giorgio Basilico, Monza
I prodotti bancari per minorenni non sono “solo” uno strumento didattico. Possono fruttare rendimenti interessanti e costituire un capitale di sicurezza per gli under 18, soprattutto in vista di impegni economici notevoli come affitti da fuorisede, rette universitarie o i vari extra che possono crearsi negli anni.
http://www.intermediachannel.it/pac-o-fondi-pensione-un-regalo-che-rende/
RISPARMIO GESTITO
Banca Generali spinta dalla raccolta
Titolo Banca Generali
in ascesa del 2,2% a 19,06 euro, sospinto dalla raccolta netta del mese di agosto che si è attestata a 310 milioni di euro (miglior agosto nella storia della società), in crescita del 43% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, portando quella complessiva da inizio anno a 3,8 miliardi. Banca Imi (tp a 25 euro) conferma una stima per il 2016 di 4,4 miliardi di raccolta netta totale.