COMPAGNIE ASSUICURATIVE
Alle Generali serve un manager che acceleri l’innovazione
Mario Greco ha lasciato il timone delle Assicurazioni Generali al momento giusto. Non solo e non tanto perché tornerà a fare il numero uno di quella Zurich di cui era stato numero due, percependo una montagna di denaro. Ma anche perché dopo aver portato il vento della rivoluzione al Leone di Trieste, innestando manager stranieri e vendendo alcuni “gioielli di famiglia”, ha capito che da ora in poi il suo compito sarebbe stato molto più difficile.
http://www.intermediachannel.it/alle-generali-serve-un-manager-che-acceleri-linnovazione/
Willis Towers Watson: Come le compagnie assicurative fronteggiano l’ondata di M&A nei mercati sviluppati
La competizione per gli assets attrattivi andrà sempre più intensificandosi nei prossimi tre anni. Secondo un sondaggio* condotto da Willis Towers Watson, in collaborazione con Mergemarket, la maggior parte delle compagnie di assicurazione (82%) ha già pianificato per il prossimo triennio di acqusire nuovi business; solo un terzo, invece, prevede di effettuare disinvestimenti da alcune aree.
MERCATO ASSICURATIVO
ANIA Trends: Focus prezzi Rc Auto (Dicembre 2015)
Il Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati ANIA ha reso disponibili i dati relativi all’andamento del premio medio per la copertura Rc Auto per i contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di dicembre 2015. All’indagine campionaria ha partecipato una quota di mercato di imprese operanti nel ramo pari a circa l’85% in termini di raccolta premi.
http://www.intermediachannel.it/ania-trends-focus-prezzi-rc-auto-dicembre-2015/
RISPARMIO GESTITO
Risparmio Ecco dove investire in sicurezza
Molte previsioni per il 2016 parlavano di Borse favorite, ma anche di estrema volatilità. Alla fine di gennaio la prima idea necessita di strenue difese visto che tutti i listini mondiali hanno perso parecchio, mentre la seconda si rivela assolutamente corretta: i «su e giù» di tutti i mercati mondiali negli ultimi trenta giorni sono stati spettacolari.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34679
Borse Europa In alto le cedole Ecco i titoli con il paracadute
Difficile credere che le borse europee siano un buon posto in cui investire dopo lo scivolone subito dai listini del Vecchio Continente nelle prime cinque settimane dell’anno. Eppure se si riesce a fare astrazione dal vero e proprio bollettino di guerra di questo scorcio d’anno — Francoforte – 12,56%, Madrid -11,27%, Londra -5,5%, Eurotoxx 50 (l’indice paneuropeo delle blue chip) – 9,6%. — , a detta degli analisti e dei fund manager ci sono spazi di performance
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34681
ATTUALITA’
L’auto non è più un salasso
Dopo anni di stallo, il mercato delle auto ha ripreso a crescere, sulla scia di una ritrovata fiducia da parte dei consumatori. Peccato, però, che una volta acquistata, l’automobile di proprietà resti una voce di spesa non indifferente nel bilancio familiare. Colpa soprattutto del costo del carburante che, nonostante il crollo del prezzo del petrolio, in Italia è lievitato del 30% negli ultimi sette anni. Risparmiare comunque è possibile: dalla polizza alla benzina, ecco una piccola guida su come correre ai ripari.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34678
Il business va oltre lo sportello
Fare di necessità virtù è diventato il mantra in ambito bancario. Il settore sta cercando di ampliare sensibilmente i confini di business, sapendo di poter contare su un potenziale esteso di clientela e nella consapevolezza che occorre trovare alternative alla debolezza che da tempo caratterizza le attività principali.
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34677
PREVIDENZA E DINTORNO
Fondi pensione, prove di resistenza
risultati dei primi stress test condotti dall’Eiopa sui fondi pensione europei evidenziano l’impatto di diversi scenari sulla prestazione finale
http://www.intermediachannel.it/fondi-pensione-prove-di-resistenza/
Inps Quattro anni di lavoro in più per avere la stessa pensione
Nulla di buono per gli aspiranti pensionati che nel 2016 avranno un assegno Inps più leggero di quello intascato dai colleghi che hanno mollato il posto di lavoro nel 2015 .
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=34682